maxlabs alta risoluzione ai

Tel.: +39 377 5008390

Tel.: +39 (0)6 62205222

 

Massimiliano Maola 

P. Iva: 17417371006

E-mail: info@maxlabs.it

Esercizi per i glutei: considerazioni preliminari per la selezione.

2023-12-18 19:04

Massimiliano

Traning, Glutes, #glutei #glutes #allenamentoglutei #glutestraining #prehab #roma #castelliromani #ciampino,

Esercizi per i glutei: considerazioni preliminari per la selezione.

Grande e medio gluteo nel quotidiano, e negli sport "gluteo-dominanti", vengono reclutati attraverso il movimento di estensione e abduzione d'anca e [...]

Grande e medio gluteo nel quotidiano, e negli sport "gluteo-dominanti", vengono reclutati attraverso il movimento di estensione e abduzione d'anca e soprattutto in carico (con il piede vincolato a terra). La prima conclusione è quella che tutti gli esercizi che prevedono schemi motori in carico (es.: squat, stacchi, affondi, hip thrust) possano derivare maggiore efficacia nella crescita di questo gruppo muscolare.

 

Quanto sopra non esclude che anche esercizi come slanci, kick back e abduzioni ai cavi o, piuttosto, clam shell e side plank possano essere contemplati in un programma di allenamento (la compliance della persona che abbiamo di fronte è di estrema importanza, il cliente deve aderire al programma e questo avviene solo e soltanto se quest'ultimo viene condiviso).

 

Per concludere squat, stacchi, affondi, hip thrust e similari devono essere i protagonisti dell'allenamento dei glutei, ma non dobbiamo certo escludere tutti quegli esercizi in "scarico" anche solo e soltanto per la corretta alternanza di stimoli meccanici e metabolici (i stimoli metabolici sono più facilmente evidenziabili con esercizi come slanci, kick back e abduzioni ai cavi  etc., etc. ).

 

MM